Il tema e questa specifica versione sono bellissimi.
Quando lo eseguo, per ovviare all'incoerenza tra le due fasi, dico che la prima parte riguarda la lettura del pensiero e la seconda la chiaroveggenza spiegando la differenza tra le due.
La ricerca ha trovato 331 risultati
- ieri, 14:58
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Allan Ackerman - Out of This World
- Risposte: 6
- Visite : 118
- 25/01/2021, 14:57
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Bedweel Control
- Risposte: 2
- Visite : 49
Re: Bedweel Control
Se non ricordo male è un controllo molto bello e relativamente facile da usare. Lo spettatore percepisce la carta buttata in mezzo ad un dribble sul tavolo.
- 08/01/2021, 12:52
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Mazzo memorizzato mnemonica
- Risposte: 8
- Visite : 305
Re: Mazzo memorizzato mnemonica
Simone,
potresti farci qualche esempio, secondo la tua opinione, di effetti e metodi davvero belli fatti con lo stack di Tamariz e/o di Aronson?
potresti farci qualche esempio, secondo la tua opinione, di effetti e metodi davvero belli fatti con lo stack di Tamariz e/o di Aronson?
- 05/10/2020, 8:43
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Come rivelare DUE carte ritrovate (esempio conclusione "Nelle mani dello spettatore" nel libro Light di Giobbi)
- Risposte: 4
- Visite : 346
Re: Come rivelare DUE carte ritrovate (esempio conclusione "Nelle mani dello spettatore" nel libro Light di Giobbi)
Secondo me ha senso. Quasi tutte le routine di multiple discovery mettono una serie di rivelazioni una diversa dall'altra proprio per mantenere l'attenzione alta. La questione è giustificare, dal punto di vista presentativo, le varie rivelazioni.
- 04/10/2020, 19:13
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Come rivelare DUE carte ritrovate (esempio conclusione "Nelle mani dello spettatore" nel libro Light di Giobbi)
- Risposte: 4
- Visite : 346
Re: Come rivelare DUE carte ritrovate (esempio conclusione "Nelle mani dello spettatore" nel libro Light di Giobbi)
Di rivelazioni ne esistono moltissime. Qui qualche esempio che puoi usare (ovviamente associandoci l'opportuna presentazione): - color change (consente di associare al ritrovamento un altro effetto magico) - forzatura (prima l'ho trovata io, ora trovala tu. Consente di trasferire la magia ad altri) ...
- 01/09/2020, 9:38
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Segreti della tecnica
- Risposte: 3
- Visite : 893
Re: Segreti della tecnica
La sensazione che l'iniziativa K52 sia leggermente sottotono in questo periodo.
- 29/08/2020, 16:35
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Segreti della tecnica
- Risposte: 3
- Visite : 893
Re: Segreti della tecnica
Devi fare richiesta allo staff
- 28/08/2020, 11:27
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Consigli per approcciarsi allo stack
- Risposte: 4
- Visite : 1075
Re: Consigli per approcciarsi allo stack
Il riferimento è Mnemonica di Tamariz. E' uno stack molto diffuso in Europa e il libro contiene effetti davvero potentissimi.
- 28/08/2020, 11:26
- Forum: Beginner
- Argomento: Tecnica per dividere carte rosse dalle nere
- Risposte: 6
- Visite : 1907
Re: Tecnica per dividere carte rosse dalle nere
Come sempre esistono tante tecniche per un obiettivo. Ti consiglio di approfondire la GAS (Green Angular Separation) e il Road Runner Cull. Sono tecniche piuttosto avanzate e non mi riescono affatto bene. Io, quando ho questa esigenza, faccio un gioco impromptu che alla fine mi lascia con le carte s...
- 06/07/2020, 9:23
- Forum: Cartomagia
- Argomento: Design for Laughter
- Risposte: 5
- Visite : 1846
Re: Design for Laughter
La presentazione sul libro secondo me va benissimo. L'ho usata all'inizio e devo dire che funziona bene. La carta usata puntatore si può tranquillamente omettere.