
Nasce il 18 Ottobre a Madrid, quindi nel pieno della Spagna e della sua cultura.Iniziò a fare magia subitissimo, all'età di quattro anni quando suo padre lo portò a vedere un prestigiatore in un teatro del posto. Infatti nel giorno del Reyes (6 gennaio) ricevette in dono una scatola di giochi magici. Da ragazzo passava le giornate nei circhi e ne rimaneva sempre stupefatto. Appena ne seppe di più acquistò o si fece prestare i suoi primi libri di magia. Iniziò a presentare i suoi primi spettacoli davanti le persone e si preparò per entrare nel SEI ovvero Sociedad Espanola de Illusionismo, tradotto Società spagnola di illusionismo. In prima battuta fu rifitutato poichè avente solo 16 anni e per farne parte vi era un'età minima di 20 anni. Si ripresentò all'età di 18 anni, e anche non possedendo ancora l'età giusta, gli esaminatori furono così stupiti da accettarlo. Qui conosce il suo maestro Arturo de Ascanio e paralellamente studia burattinaggio il quale lo aiuterà nell'arte della commedia nei suoi spettacoli. Studia fisica (si ferma al quarto anno su 5) e come regista in una scuola di cinema. Dopo aver diretto alcuni cortometraggi apre una scuola magica a Madird. La sua fama esplose quando partecipò nel 1973 al FISM in Francia. Qui portò un numero misto cartomagico-monetomagico, dove fondeva il suo stile natio alle arti studiate come cinema o buratinaggio alla sua maestria con le carte. Lo stesso Dai Vernon, disse dopo aver visto lo spettacolo disse di non essere mai stato ingannato così. La sua fama, sopratutto in terra natia, è dovuta anche grazie alle sue numerose apparizioni in TV, dove si ha una totale visione diversa della magia...
Il suo impatto nella bibliografia è notevole, solo per citare alcuni scritti: Mnemonica, I 5 punti della Magia, Verbal magic e altri ancora.
Spero che non sia corta questa bibliografia anche perchè è stata molto difficile stilarla poichè le uniche fonti 'sicure' erano in spagnolo, lingua che fortunatamente ho studiato ma che non parlo da tempo
