Terrore iniziale
Comunque bisogna dire che molte volte, in certi contesti, è davvero complicato farsi conoscere.Alabarda980 ha scritto: ↑21/07/2019, 20:21Ok! Subito ho pensato potesse essere un problema di questo tipo, però è la stessa frase che avrei usato io :"buonasera, sono il mago della serata, non mi dovete niente (o un modo più carino per far capire che non vorrai soldi alla fine, se non è ovvio dal contesto), vi va di vedere qualcosa di interessante?"
Sul momento non mi vengono in mente altri possibili motivi![]()
Aspettiamo i più esperti![]()
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 27/06/2019, 16:01
- Località: Torino
Purtroppo è vero, o uno ha la classica botta di fortuna oppure l'inizio è quasi invivible causa frustrazioni continue
Federico
-
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 27/09/2013, 12:38
Prima di tutto vi dico bravi continuate e non lasciatavi demoralizzare da questi esordi,takeda ha scritto: ↑21/07/2019, 10:57Ed eccomi qua, di ritorno dal primo giorno di due, di magia.
Non è proprio andato come speravo, ma vabbè.
Gli effetti sono venuti e sono venuti anche molto bene, anzi, ma purtroppo su tutti i tavoli in cui andavamo (io e Gaber) ci dicevamo sempre di no e che non erano interessati.
Dalle 19 alle 22, avremo fatto si e no, 4 tavoli. Nessuno era interessato.
Tra l'altro, volevano solo effetti per bambini (che non è il mio ramo) e mi hanno chiesto (per oggi) di fare un qualcosa per i bambini ... mi inventerò qualcosa con palline di spugna e fine perché in realtà non ho un repertorio per i bambini vistro che prediligo gli adulti.
Comunque sia, per quanto riguarda quello che è l'effetto, direi bene; peccato, invece, per la poca disponibilità delle persone che sembrava quasi aver paura di qualcosa (non so bene cosa).
è tutta gavetta che necessariamente occorre fare prima di arrivare ad un risultato soddisfacente.
Fare table Hopping è tutt'altro che banale,
per quanto le persone sedute ai tavoli possono essere state informate della presenza di un prestigiatore,
nel momento che ci si presenta veniamo comunque visti come disturbatori e vincere la resistenza iniziate puo' essere complicato.
Inoltre considera che l'arte magica nel ns paese ha una bassa reputazione, la maggior parte della gente la considera
divertimento per i piu' piccoli.
Occorre studiarsi un modo semplice rispettoso e accattivante per approciarsi ai tavoli sopratutto ai primi tavoli.
Giustamente ti sei preparato bene sui vari effetti che hai eseguito ma considera che questo vale solo per il 10%, e’ il restante 90% che ipnotizza e diverte le persone ossia la tua parlantina, la tua presenza, la misdirection ecc.
Se si ottiene consenso e successo ai primi tavoli questo puo' generare curiosità e buona predisposizione della persone di altri tavoli.
Alcuni libri ti possono aiutare come quello suggerito di Iannone o di Andra Biondi,
ma fondamentalmente devi lavorare su te stesso nel modo di porsi e su una elaborazione di un testo,
e penso che non ci sia niente di meglio che fare un corso di teatro.
Chi più in alto sale, più lontano vede;
Chi più lontano vede, più a lungo sogna.
Walter Bonatti
Chi più lontano vede, più a lungo sogna.
Walter Bonatti
Allora, mi sto dedicando seriamente al mentalismo adesso, studiando e guardando cose su un sito che ovviamente non cito e devo dire che il corso di teatro, per quello che voglio fare è sicuramente molto importante, soprattutto per la costruzione del mio personaggio.MrMagorium ha scritto: ↑05/08/2019, 17:20
Prima di tutto vi dico bravi continuate e non lasciatavi demoralizzare da questi esordi,
è tutta gavetta che necessariamente occorre fare prima di arrivare ad un risultato soddisfacente.
Fare table Hopping è tutt'altro che banale,
per quanto le persone sedute ai tavoli possono essere state informate della presenza di un prestigiatore,
nel momento che ci si presenta veniamo comunque visti come disturbatori e vincere la resistenza iniziate puo' essere complicato.
Inoltre considera che l'arte magica nel ns paese ha una bassa reputazione, la maggior parte della gente la considera
divertimento per i piu' piccoli.
Occorre studiarsi un modo semplice rispettoso e accattivante per approciarsi ai tavoli sopratutto ai primi tavoli.
Giustamente ti sei preparato bene sui vari effetti che hai eseguito ma considera che questo vale solo per il 10%, e’ il restante 90% che ipnotizza e diverte le persone ossia la tua parlantina, la tua presenza, la misdirection ecc.
Se si ottiene consenso e successo ai primi tavoli questo puo' generare curiosità e buona predisposizione della persone di altri tavoli.
Alcuni libri ti possono aiutare come quello suggerito di Iannone o di Andra Biondi,
ma fondamentalmente devi lavorare su te stesso nel modo di porsi e su una elaborazione di un testo,
e penso che non ci sia niente di meglio che fare un corso di teatro.
Bisogna capire cosa e come diventare quel personaggio perché in fin dei conti, un mentalista, lo è sempre: 24ore su 24.
Posso essere d'accordo con te su tutto, ma già andare ad un tavolo è veramente complicato. Non pensavo così' tanto.
Mostruoso.
Ma sono comunque felice di questo, di quello che ho fatto.
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite