Trovare carte
Ovviamente non hai letto il regolamento, altrimenti ti saresti presentato nell'apposita sezione. Non contento, hai scritto 3 messaggi nello spazio di 48 ore in cui pretendi una risposta a un tuo quesito in tempo zero, nonostante tu non ti sia nemmeno lontanamente interessato alla nostra comunità.
Cosa siamo noi? Un servizio di botta e risposta? Gli schiavi che devono rispondere ai tuoi bisogni? Ci mettiamo anche poco a diventare un servizio educativo, se serve.
Cosa siamo noi? Un servizio di botta e risposta? Gli schiavi che devono rispondere ai tuoi bisogni? Ci mettiamo anche poco a diventare un servizio educativo, se serve.
"Last night I shot an elephant in my pajamas, and how he got in my pajamas I'll never know" - Groucho Marx
Se sei arrabbiato con la vita, questo non è propriamente il posto in cui sfogarsi in quella maniera! Qui si ottiene tutto con la gentilezza. Dai, nulla di grave. Ora però fila a presentarti

In ogni caso il forum ultimamente è un po' lento, quindi magari non avrai risposta immediata. Ma con un po' di pazienza qualcuno che sa la risposta forse arriva.

"Last night I shot an elephant in my pajamas, and how he got in my pajamas I'll never know" - Groucho Marx
Partecipare alla vita di comunità.

Se cerchi in vecchi argomenti, magari trovi una risposta. L'unica cosa che viene in mente a me (ma non sono un esperto cartomago) è la filatura inventata da Kostya Kimlat, che si chiama "Roadrunner Cull", ma è una tecnica avanzata.
"Last night I shot an elephant in my pajamas, and how he got in my pajamas I'll never know" - Groucho Marx
Capito per caso....ogni tanto do un occhio qua e là....
Ora....senza voler crocifiggere nessuno (nemmeno chi ha inizialmente postato), a costo di sembrare un vecchio bacucco, non posso non sottolineare come tanti appassionati che parrebbe abbiano padronanza di tecniche piuttosto impegnative (in questo caso il bottom d) chiedano consigli su quanto dovrebbe essere già acquisito o quanto meno conosciuto (anche solo per sentito dire) quando si ritiene di essere in grado di eseguire un second, un greek o quant'altro.
Nel mio lavoro si passa dalla maturità, all'università, alla specializzazione e.... all'inizio puoi anche avere un po' di....imbarazzo. Ecco che la collaborazione professionale e l'amicizia entrano in gioco. Allora, i consigli, le critiche motivate, il confronto con i pari diventano un prezioso ausilio e, tante volte, un trampolino di lancio o la porta per perfezionamento, affermazione o addirittura successo.
Non me ne voglia chi ha postato all'inizio...la mia è una generica riflessione rivolta a tutti quelli che partono dall'apice della cattedrale....prima o poi si penserà a come stanno su tutte le cupole e le volte....
Eseguire un second, un bottom, DPS e magari scivolare banalmente su una double lift, o non avere nel proprio arsenale tecniche di cull dovrebbe far riflettere e far tornare l'appassionato alle FONDAMENTA. Ma soprattutto perché non rivedere i classici Marlo, Vernon, Buckley (se ci si ferma a quelli un po' "datati" ma ce ne sarebbero altri) e a Giobbi (anche qui non solo) tra quelli moderni?
Chiedo scusa a tutti per il pistolotto da vecchio bacucco......
Ora....senza voler crocifiggere nessuno (nemmeno chi ha inizialmente postato), a costo di sembrare un vecchio bacucco, non posso non sottolineare come tanti appassionati che parrebbe abbiano padronanza di tecniche piuttosto impegnative (in questo caso il bottom d) chiedano consigli su quanto dovrebbe essere già acquisito o quanto meno conosciuto (anche solo per sentito dire) quando si ritiene di essere in grado di eseguire un second, un greek o quant'altro.
Nel mio lavoro si passa dalla maturità, all'università, alla specializzazione e.... all'inizio puoi anche avere un po' di....imbarazzo. Ecco che la collaborazione professionale e l'amicizia entrano in gioco. Allora, i consigli, le critiche motivate, il confronto con i pari diventano un prezioso ausilio e, tante volte, un trampolino di lancio o la porta per perfezionamento, affermazione o addirittura successo.
Non me ne voglia chi ha postato all'inizio...la mia è una generica riflessione rivolta a tutti quelli che partono dall'apice della cattedrale....prima o poi si penserà a come stanno su tutte le cupole e le volte....
Eseguire un second, un bottom, DPS e magari scivolare banalmente su una double lift, o non avere nel proprio arsenale tecniche di cull dovrebbe far riflettere e far tornare l'appassionato alle FONDAMENTA. Ma soprattutto perché non rivedere i classici Marlo, Vernon, Buckley (se ci si ferma a quelli un po' "datati" ma ce ne sarebbero altri) e a Giobbi (anche qui non solo) tra quelli moderni?
Chiedo scusa a tutti per il pistolotto da vecchio bacucco......
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti