
Giochi con le carte
Ciao, portandomi con me sempre le carte, capita spesso di non sapere cosa fare con gli amici e ovviamente giochi di magia ogni tanto non vogliono perché si stancano, quindi pensavo di fare una lista di giochi che si possono fare con un mazzo di carte, ma non conoscendone (escludo il poker per il fatto delle fiches ) vorrei chiedere il vostro aiuto (se potete scrivete anche le regole) 

- Jack franzo
- Moderatore
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:15
- Località: Torino
Anche se sarebbe più bello usare le carte napoletane puoi puntare sui classici : scopa e briscola
(Anche ruba mazzetto è un bel gioco
)

(Anche ruba mazzetto è un bel gioco


" un giorno senza un sorriso è un giorno perso " (Charlie Chaplin)
Guarda, se vai su internet, di giochi con le carte ne trovi di ogni tipo. Se vuoi ti posso consigliare quelli a cui io gioco maggiormente:
- poker (se non hai le fishes, puoi usare un secondo mazzo come sostituto)
- scala 40 (però servono due mazzi)
- briscola
- scopa
- scopa d'assi
Spiegare le regole a parole è un po' difficoltoso e lungo, l'ideale sarebbe fare una partita di prova. Mi sento, pertanto, di consigliarti di andare su internet a cercarle e di provarle insieme ai tuoi amici facendo qualche partita. Non sono difficili da capire, in poco tempo le si impara.
- poker (se non hai le fishes, puoi usare un secondo mazzo come sostituto)
- scala 40 (però servono due mazzi)
- briscola
- scopa
- scopa d'assi
Spiegare le regole a parole è un po' difficoltoso e lungo, l'ideale sarebbe fare una partita di prova. Mi sento, pertanto, di consigliarti di andare su internet a cercarle e di provarle insieme ai tuoi amici facendo qualche partita. Non sono difficili da capire, in poco tempo le si impara.
10 The numbers don't lie 10
No. No. No. No.
Quando il tuo amico ti ruba il mazzo all'ultima mano, dopo che hai condotto quindici sedicesimi di partita, rubamazzetto cessa di essere un bel gioco.
E il tuo amico cessa di essere tuo amico.
10 The numbers don't lie 10
- Jack franzo
- Moderatore
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:15
- Località: Torino
AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH





" un giorno senza un sorriso è un giorno perso " (Charlie Chaplin)
-
- Moderatore
- Messaggi: 1284
- Iscritto il: 29/04/2016, 10:50





Comunque vedo che avete dimenticato la briscola a 5.
Vergogna.
Sì, concordo, rubamazzetto è indicato solo dietro prescrizione medica per curare la carenza di bile.
Ti suggerisco DERNIER aka ULTIMA ( istruzioni dettagliate qui ), gioco molto ben strutturato e collaudato, da giocarsi almeno in quattro, che basa il divertimento nel farsi carognate e contro-carognate a vicenda, tutte però molto ben regolamentate. Le regole sono semplici e si impara in fretta, nel giro di un paio di mani di prova. Induce forti desideri di vendetta, ma "in genere" senza far giungere alle mani i giocatori, e spesso la soddisfazione di pareggiare i conti con qualcuno prevale su quella di vincere la partita. Indicato anche per gruppi di amici di fede calcistica contrastante, specie se si dispongono alternati (per esempio: un laziale, un romanista, un laziale, un romanista, ecc), nell'attesa di assistere al derby.
Invece un "gioco serio per gente seria", anzi per gruppi di persone che si ritengono molto intelligenti (come i maghi!!!
) è ELEUSIS
( istruzioni dettagliate qui ), ma con l'avvertenza che può essere assai frustrante, al punto da infliggere un duro colpo per l'autostima di alcuni (i quali immancabilmente nel giro di poche mani dichiareranno che è un gioco stupido e smetteranno di giocare); insomma: mago avvisato, mezzo... ingannato!


Ti suggerisco DERNIER aka ULTIMA ( istruzioni dettagliate qui ), gioco molto ben strutturato e collaudato, da giocarsi almeno in quattro, che basa il divertimento nel farsi carognate e contro-carognate a vicenda, tutte però molto ben regolamentate. Le regole sono semplici e si impara in fretta, nel giro di un paio di mani di prova. Induce forti desideri di vendetta, ma "in genere" senza far giungere alle mani i giocatori, e spesso la soddisfazione di pareggiare i conti con qualcuno prevale su quella di vincere la partita. Indicato anche per gruppi di amici di fede calcistica contrastante, specie se si dispongono alternati (per esempio: un laziale, un romanista, un laziale, un romanista, ecc), nell'attesa di assistere al derby.

Invece un "gioco serio per gente seria", anzi per gruppi di persone che si ritengono molto intelligenti (come i maghi!!!

( istruzioni dettagliate qui ), ma con l'avvertenza che può essere assai frustrante, al punto da infliggere un duro colpo per l'autostima di alcuni (i quali immancabilmente nel giro di poche mani dichiareranno che è un gioco stupido e smetteranno di giocare); insomma: mago avvisato, mezzo... ingannato!

Ultima modifica di Sardosono il 01/05/2017, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Antonello
The real secret to magic lies in the performance - David Copperfield
The real secret to magic lies in the performance - David Copperfield
Briscola chiamata intendi?MarcoLostSomething ha scritto: ↑01/05/2017, 22:38Comunque vedo che avete dimenticato la briscola a 5.
Vergogna.
Altri giochi che conosco:
Pinnacolo (variante di scala quaranta)
Dubito
Sette e mezzo
Burraco
Hearts
Poker dubito
Scopone scientifico

Resta n camisa! O in italiano straccia camicia Ahah.
Se non lo conoscete googlatelo, è un gioco che mi ha sempre affascinato, poiché è basato solo ed esclusivamente sulla fortuna. Quindi al momento della distribuzione delle carte è già tutto scritto, ma fino alla fine tu non sai e speri che la fortuna sia dalla tua. Vi è anche una combinazione (si tratta di una possibilità infinitesimale) che il gioco non abbia mai fine.
Se non lo conoscete googlatelo, è un gioco che mi ha sempre affascinato, poiché è basato solo ed esclusivamente sulla fortuna. Quindi al momento della distribuzione delle carte è già tutto scritto, ma fino alla fine tu non sai e speri che la fortuna sia dalla tua. Vi è anche una combinazione (si tratta di una possibilità infinitesimale) che il gioco non abbia mai fine.

"Magia-Amor-Libertad-Humor-Magia y el resto es nada". Juan Tamariz
- Jack franzo
- Moderatore
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:15
- Località: Torino
Si chiama anche briscola a chiamata vero? Perché me ne hanno parlato ma non ci ho mai giocato..mi devi poi insegnareMarcoLostSomething ha scritto: ↑01/05/2017, 22:38
Comunque vedo che avete dimenticato la briscola a 5.
Vergogna.

" un giorno senza un sorriso è un giorno perso " (Charlie Chaplin)
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite