Libri da avere
-
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 10/01/2017, 17:51
Buonasera a tutti, ho letto tutti i post presenti in questa sezione per trovare qualche libro. Ne ho trovati tanti e anche libri che non avevo mai sentito. Ho creato questo post perché vorrei sapere qualche titolo di qualche must have. Sappiamo tutti che per un cartomago è d'obbligo leggere i card College, per un mentalista il corinda ecc. Ecco quello che vi chiedo sono libri che un cartomago dovrebbe leggere, possibilmente libri che ha effetti. (ovviamente conosco già alcuni libri che uno dovrebbe avere ma vorrei pareri vostri e poi magari sarebbe bello creare una lista di must have)
"Creare e comprendere un effetto magico è una scienza. Eseguirlo è un'arte" (Roberto Giobbi)
Canale YouTube: https://m.youtube.com/channel/UCKXTZz6OpwsZgYqWQgvoxsw
Canale YouTube: https://m.youtube.com/channel/UCKXTZz6OpwsZgYqWQgvoxsw
- Jack franzo
- Moderatore
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 14/01/2016, 23:15
- Località: Torino
Non contiene effetti ma un libro che di sicuro ogni mago dovrebbe avere è "strong magic" di Darwin Ortiz. Mentre un libro con effetti con carte, monete, palline, sigarette ecc ecc è "stars of magic"
" un giorno senza un sorriso è un giorno perso " (Charlie Chaplin)
Mi domando se esistano effettivamente libri di effetti da avere a tutti i costi. Onestamente credo che i libri da avere siano ben altri.
Quoto in toto Jack Franzo, Strong Magic è una pedina fondamentale, ma è anche complesso e difficile, e richiede maturità. Cinque Punti nella Magia (Tamariz) è sicuramente un altro libro da avere e che si adatta meglio a tutti i livelli.
Quoto in toto Jack Franzo, Strong Magic è una pedina fondamentale, ma è anche complesso e difficile, e richiede maturità. Cinque Punti nella Magia (Tamariz) è sicuramente un altro libro da avere e che si adatta meglio a tutti i livelli.
"Last night I shot an elephant in my pajamas, and how he got in my pajamas I'll never know" - Groucho Marx
-
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 10/01/2017, 17:51
Eh lo so che non è obbligatorio ma è uno dei pochissimi libri che ha quel tipo di contenuti fatti così bene. Ci sono dei libri senza i quali è difficile proseguire nella retta via della magia
"Creare e comprendere un effetto magico è una scienza. Eseguirlo è un'arte" (Roberto Giobbi)
Canale YouTube: https://m.youtube.com/channel/UCKXTZz6OpwsZgYqWQgvoxsw
Canale YouTube: https://m.youtube.com/channel/UCKXTZz6OpwsZgYqWQgvoxsw
Snì. Non bisogna nemmeno mitizzare alcuni libri - soprattutto quelli di tecniche - al di sopra di altri. Che tu cominci dal CC, o dal Royal Road to Card Magic, da Magia delle Carte, cambia poco: non sono questi a far di te un buon mago. Sono tre ottimi libri per la cartomagia, ma non sono questi a fare sì che si sia sulla retta via. Sono un buonissimo inizio, per carità, ma chi di noi si sentirebbe di criticare qualcuno perché ha iniziato dal Rossetti invece che dal Card College?dani magic ha scritto: ↑10/11/2017, 14:28Eh lo so che non è obbligatorio ma è uno dei pochissimi libri che ha quel tipo di contenuti fatti così bene. Ci sono dei libri senza i quali è difficile proseguire nella retta via della magia
Gli autori che, con i loro scritti, hanno dato contributi insostituibili all'arte sono ben altri: Giobbi, per quanto bravissimo divulgatore magico, non fa parte di questa cerchia ristretta. Se proprio vuoi trovare dei libri "insostituibili", andrei su libri come L'Esperto al Tavolo da Gioco e i lavori di Robert-Houdin, la cui presenza arriva a noi tramite i libri sopra citati (a partire dal CC: tutti libri che forse non esisterebbero se Robert-Houdin non avesse rivoluzionato l'arte magica).
Tutto quel che sta sopra, ovviamente IMO.
"Last night I shot an elephant in my pajamas, and how he got in my pajamas I'll never know" - Groucho Marx
Parzialmente concordo con Matt. Un must have è un libro in cui si trovano conoscenze fondamentali e soprattutto insostituibili. Ad esempio, l'analisi del metodo magico tamariz o la si legge da lui (specialmente in "Magic Way"), o non la si conoscerà mai. Siccome personalmente trovo che questo metodo sia una parte fondamentale e accessibile della teoria magica, per me "Magic way" è un must have! Per ora le mie conoscenze magiche sono troppo limitate per trovarne altri.
Minute after minute, hour after hour.
Beh ma allora stai concordando pienamente con me, scusa ehLam ha scritto: ↑12/11/2017, 13:32Parzialmente concordo con Matt. Un must have è un libro in cui si trovano conoscenze fondamentali e soprattutto insostituibili. Ad esempio, l'analisi del metodo magico tamariz o la si legge da lui (specialmente in "Magic Way"), o non la si conoscerà mai. Siccome personalmente trovo che questo metodo sia una parte fondamentale e accessibile della teoria magica, per me "Magic way" è un must have! Per ora le mie conoscenze magiche sono troppo limitate per trovarne altri.

"Last night I shot an elephant in my pajamas, and how he got in my pajamas I'll never know" - Groucho Marx
Ma non lo posso dire in giro Matt!The Matt ha scritto: ↑13/11/2017, 9:09Beh ma allora stai concordando pienamente con me, scusa ehLam ha scritto: ↑12/11/2017, 13:32Parzialmente concordo con Matt. Un must have è un libro in cui si trovano conoscenze fondamentali e soprattutto insostituibili. Ad esempio, l'analisi del metodo magico tamariz o la si legge da lui (specialmente in "Magic Way"), o non la si conoscerà mai. Siccome personalmente trovo che questo metodo sia una parte fondamentale e accessibile della teoria magica, per me "Magic way" è un must have! Per ora le mie conoscenze magiche sono troppo limitate per trovarne altri.![]()
Minute after minute, hour after hour.
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 24/12/2016, 13:44
Ciao a tutti,
io in un anno ho letto circa 15 libri, e studiato i 3 CC. Dal rossetti, a garcia a sonata ai 5 punti di Tamariz, ai 202 modi di forzare, ad un libro di cimò.
Io partirei dal presupposto che vale sempre la pena leggere, qualsiasi libro, perchè in ognuno di questi puoi trovare qualche spunto o riflessione o gioco che prima non conoscevi e ti aiuta in ogni caso ad aprire la mente.
La cosa che invece va valutata è la tempistica. Mi spiego: credo che ci sono libri buoni subito e libri buoni dopo avere un po di esperienza. Credo che l'importante è non bruciare per forza le tappe, prima va fatta una buona base e poi man mano si cresce con nuove tecniche, sottigliezze e si aumenta il bagaglio.
Ciao
Filippo
io in un anno ho letto circa 15 libri, e studiato i 3 CC. Dal rossetti, a garcia a sonata ai 5 punti di Tamariz, ai 202 modi di forzare, ad un libro di cimò.
Io partirei dal presupposto che vale sempre la pena leggere, qualsiasi libro, perchè in ognuno di questi puoi trovare qualche spunto o riflessione o gioco che prima non conoscevi e ti aiuta in ogni caso ad aprire la mente.
La cosa che invece va valutata è la tempistica. Mi spiego: credo che ci sono libri buoni subito e libri buoni dopo avere un po di esperienza. Credo che l'importante è non bruciare per forza le tappe, prima va fatta una buona base e poi man mano si cresce con nuove tecniche, sottigliezze e si aumenta il bagaglio.
Ciao
Filippo
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite