
Ringrazio tutti in anticipo!!
Quindi tutto quello che hai imparato e che impari, arriva da YouTube?Mad ha scritto: ↑04/12/2017, 14:05avevo messo jack nobile come esempio ovviamente seguo anche maghi più vecchi come Diego il tizio di free magic italia ecc.. ma non tutti spiegano queste tecniche a parte i tutorial in inglese che trovo su youtube ma siccome l'inglese non lo so benissimo trovo difficoltà nel seguirli
Giobbi nei CC definisce un percorso contemplando una crescita a partire da zero.
Amare le sfide ti fa onore! Però ricorda che l'esecuzione non è mai solo tecnica, e soprattutto non è mai tecnica meccanica . Imparando molto in pochissimo si rischia di non interiorizzare ciò che si fa (questo vale dal dribble al pass alla memorizzazione di un mazzo). E se quello che fai non lo interiorizzi, non lo perfezioni con accorgimenti psicologico, teorici, presentativi, molto difficilmente creerai la giusta atmosfera, difficilmente avrai la giusta sicurezza e la padronanza del mazzo. L'invito di K, almeno credo, non è a non superare mai i tuoi limiti ma a stare attento a capire come è perché li superi, di modo da poter approfondire tutte queste conoscenze. Poi ognuno segue il percorso he preferisce questi sono solo semplici consigli. Continua a impegnarti e non avere fretta! La magia aspettaMad ha scritto: ↑06/12/2017, 19:35Guarda le cose difficili non mi spaventano anzi più sono difficili e più mi ci impegno infatti ho già imparato a fare qualche cosetta difficile si può dire a grandi linee tipo il werm, lo spring,dribble ecc.. fin'ora non ho trovato grandi difficoltà anzi più vedo cose difficili e più ho voglia di saperle fare io sono fatto così![]()
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite