Allora, ho appunto, da poco, iniziato a fare magia con le carte.
Ovviamente sono alle prime armi e sono ancora molto ma molto impacciato.
Volevo capire bene come procedere e come avete fatto voi... mi spiego meglio.
Premettendo sin da ora che voglio specializzarmi in monete e palline di spugna ma qualche gioco con le carte, serve sempre.
Voi avete imparato tutto subito e cercato di fare più giochi o è meglio soffermarsi su 4/5 tru**hi e farli fino allo sfinimento per farli nel miglior modo possibile?
Come iniziare ?
Ciao Takeda, innanzitutto ti consiglio di riportare la tua domanda nella sezione Beginner (in cima la forum), piuttosto che in Extra/Off Topic. Per il semplice fatto che la domanda che fai è sia importante che interessante, ed inserirla nella sezione giusta ti permetterà di avere risposte più mirate 
Tornando alla tua domanda invece ... Le carte sono un classico con cui molti iniziano ad approcciarsi alla magia, ma solo perché sono uno strumento estremamente diffuso ed abbastanza associabile agli effetti di prestigio. Ma non devi assolutamente "iniziare con loro", solo perché sono così tanto utilizzate in giro (soprattutto su Internet). Se la tua passione sono le monete e le palline di spugna/gomma... Comincia da quelle, senza alcuna remora!
Per il tipo di studio, invece, il mio consiglio è ... dipende cosa cerchi tu
Se vuoi imparare a fare degli effetti e basta (un po' come imparare a suonare delle canzoni specifiche con uno strumento), studiati le tecniche associate, la presentazione e gli effetti che ti interessano. Ma se vuoi, invece, imparare la Magia in senso più ampio, comincia con un buon testo (o altro) di riferimento e cura molto la pulizia tecnica: più le basi sono solide, più facile ti sarà imparare effetti e tecniche più complesse 
(P.s. Per le monete, io mi sono trovato parecchio bene con il Bobo, come testo di riferimento
ma non è l'unico! )

Tornando alla tua domanda invece ... Le carte sono un classico con cui molti iniziano ad approcciarsi alla magia, ma solo perché sono uno strumento estremamente diffuso ed abbastanza associabile agli effetti di prestigio. Ma non devi assolutamente "iniziare con loro", solo perché sono così tanto utilizzate in giro (soprattutto su Internet). Se la tua passione sono le monete e le palline di spugna/gomma... Comincia da quelle, senza alcuna remora!

Per il tipo di studio, invece, il mio consiglio è ... dipende cosa cerchi tu


(P.s. Per le monete, io mi sono trovato parecchio bene con il Bobo, come testo di riferimento

Grazie!MarkB ha scritto: ↑08/01/2019, 12:23Ciao Takeda, innanzitutto ti consiglio di riportare la tua domanda nella sezione Beginner (in cima la forum), piuttosto che in Extra/Off Topic. Per il semplice fatto che la domanda che fai è sia importante che interessante, ed inserirla nella sezione giusta ti permetterà di avere risposte più mirate
Tornando alla tua domanda invece ... Le carte sono un classico con cui molti iniziano ad approcciarsi alla magia, ma solo perché sono uno strumento estremamente diffuso ed abbastanza associabile agli effetti di prestigio. Ma non devi assolutamente "iniziare con loro", solo perché sono così tanto utilizzate in giro (soprattutto su Internet). Se la tua passione sono le monete e le palline di spugna/gomma... Comincia da quelle, senza alcuna remora!
Per il tipo di studio, invece, il mio consiglio è ... dipende cosa cerchi tuSe vuoi imparare a fare degli effetti e basta (un po' come imparare a suonare delle canzoni specifiche con uno strumento), studiati le tecniche associate, la presentazione e gli effetti che ti interessano. Ma se vuoi, invece, imparare la Magia in senso più ampio, comincia con un buon testo (o altro) di riferimento e cura molto la pulizia tecnica: più le basi sono solide, più facile ti sarà imparare effetti e tecniche più complesse
(P.s. Per le monete, io mi sono trovato parecchio bene con il Bobo, come testo di riferimentoma non è l'unico! )
Beh, mi è stato consigliato di iniziare con quelle, ma portarsi sempre via le carte non è il massimo.
A casa ho il libro dedicato solo alle magie con le spugne e il corso completo di Magia di Mark Wilson. Provvederò a comprare anceh quello che mi dici così vedo di imparare sempre di più.
Diciamo che le spugne e le monete, si possono sempre portare in giro in maniera più semplice, ecco.
Logico che non voglio imparare solo gli effetti, ma voglio essere qualcosa di più. Le palline di spugna e le monete non devono avere segreti. Poi logico che aggiungo qualcosa con carte o altro, ma prima vorrei davvero destreggiarmi in maniera ottimale. So chen on è facile, ma magari in breve tempo potrò anche andare in giro per qualche tavolino a fare qualche magia

Oh, ma non c'è nulla di male nell'imparare solo qualche effetto (semplice o automatico) senza addentrarsi troppo nel campo: conosco almeno un paio di persone insospettabili (amici miei) che sanno fare qualche gioco con le carte, insegnatogli da altre persone, ma non si sono mai spinti oltre perché non gli interessava la magia in generaletakeda ha scritto: ↑08/01/2019, 13:53Grazie!MarkB ha scritto: ↑08/01/2019, 12:23Ciao Takeda, innanzitutto ti consiglio di riportare la tua domanda nella sezione Beginner (in cima la forum), piuttosto che in Extra/Off Topic. Per il semplice fatto che la domanda che fai è sia importante che interessante, ed inserirla nella sezione giusta ti permetterà di avere risposte più mirate
Tornando alla tua domanda invece ... Le carte sono un classico con cui molti iniziano ad approcciarsi alla magia, ma solo perché sono uno strumento estremamente diffuso ed abbastanza associabile agli effetti di prestigio. Ma non devi assolutamente "iniziare con loro", solo perché sono così tanto utilizzate in giro (soprattutto su Internet). Se la tua passione sono le monete e le palline di spugna/gomma... Comincia da quelle, senza alcuna remora!
Per il tipo di studio, invece, il mio consiglio è ... dipende cosa cerchi tuSe vuoi imparare a fare degli effetti e basta (un po' come imparare a suonare delle canzoni specifiche con uno strumento), studiati le tecniche associate, la presentazione e gli effetti che ti interessano. Ma se vuoi, invece, imparare la Magia in senso più ampio, comincia con un buon testo (o altro) di riferimento e cura molto la pulizia tecnica: più le basi sono solide, più facile ti sarà imparare effetti e tecniche più complesse
(P.s. Per le monete, io mi sono trovato parecchio bene con il Bobo, come testo di riferimentoma non è l'unico! )
Beh, mi è stato consigliato di iniziare con quelle, ma portarsi sempre via le carte non è il massimo.
A casa ho il libro dedicato solo alle magie con le spugne e il corso completo di Magia di Mark Wilson. Provvederò a comprare anceh quello che mi dici così vedo di imparare sempre di più.
Diciamo che le spugne e le monete, si possono sempre portare in giro in maniera più semplice, ecco.
Logico che non voglio imparare solo gli effetti, ma voglio essere qualcosa di più. Le palline di spugna e le monete non devono avere segreti. Poi logico che aggiungo qualcosa con carte o altro, ma prima vorrei davvero destreggiarmi in maniera ottimale. So chen on è facile, ma magari in breve tempo potrò anche andare in giro per qualche tavolino a fare qualche magia![]()

Per il portarsi appresso le carte ... beh... calcola che io vado in giro con almeno tre mazzi di carte diversi



E, per finire, se c'è passione ed impegno, vedrai che i risultati arriveranno in fretta ma ... non avere fretta!

Nel frattempo, buono studio e buon percorso magico!

Ciao Takeda,
appena riesco provo ad aggiornare il post ma trovi qui:http://www.klan52.com/viewtopic.php?f=82&t=14603 un discreto riassunto dei vari consigli sui testi principali per iniziare con le monete che ho (miseramente) raccolto rastrellando il forum (perchè anche a me piacciono molto).
Sicuramente il testo più citato è il bobo (che nella vecchia versione trovi gratuito in internet .pdf) è tra i più consigliati, altrettanto ideale per iniziare è il Futagawa... ma non mi dilungo per riscrivere quello che ho già provato a sintetizzare nell'altro post... dai che vado a dargli una piccola sistemata...
appena riesco provo ad aggiornare il post ma trovi qui:http://www.klan52.com/viewtopic.php?f=82&t=14603 un discreto riassunto dei vari consigli sui testi principali per iniziare con le monete che ho (miseramente) raccolto rastrellando il forum (perchè anche a me piacciono molto).
Sicuramente il testo più citato è il bobo (che nella vecchia versione trovi gratuito in internet .pdf) è tra i più consigliati, altrettanto ideale per iniziare è il Futagawa... ma non mi dilungo per riscrivere quello che ho già provato a sintetizzare nell'altro post... dai che vado a dargli una piccola sistemata...
Randalf
Aspirante Mago Cialtrone! MVMC member http://www.klan52.com/viewtopic.php?f=8 ... 816#p63816
Pres
http://www.klan52.com/viewtopic.php?f=17&t=14253
BMID
http://www.klan52.com/viewtopic.php?f=82&t=14411
Aspirante Mago Cialtrone! MVMC member http://www.klan52.com/viewtopic.php?f=8 ... 816#p63816
Pres

BMID

Grazie milleRandalf ha scritto: ↑11/01/2019, 17:11Ciao Takeda,
appena riesco provo ad aggiornare il post ma trovi qui:http://www.klan52.com/viewtopic.php?f=82&t=14603 un discreto riassunto dei vari consigli sui testi principali per iniziare con le monete che ho (miseramente) raccolto rastrellando il forum (perchè anche a me piacciono molto).
Sicuramente il testo più citato è il bobo (che nella vecchia versione trovi gratuito in internet .pdf) è tra i più consigliati, altrettanto ideale per iniziare è il Futagawa... ma non mi dilungo per riscrivere quello che ho già provato a sintetizzare nell'altro post... dai che vado a dargli una piccola sistemata...
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti