Storm ha scritto: ↑06/10/2018, 11:27
Salve a tutti ragazzi,
vi scrivo per chiedervi un piccolo consiglio.
Ormai da un pò utilizzo le Bicycle standard comprate da amazon (quelle con il bollino nella scatola).
La scorsa settimana ho comprato un mazzo di Bicycle rider back in un negozio di magia.
Le provo mi sono sembrate leggermente più dure. Pensando che fosse un problema di carte nuove non ci ho fatto troppo caso, però dopo averle "maltrattate" mi rendo conto che sono proprio diverse.
Facendo delle ricerche online alcuni sostengono che le vecchie rider back sono adesso chiamate standard mentre altri sostengono la mia tesi anche se dicono che la differenza sia impercettibile.
Personalmente io le trovo molto diverse tant'è che ho difficoltà già in un semplice dribble.
La mia domanda è: Dato che sono ancora alle prime armi, dovrei abituarmi con quelle più spesse (magari per rafforzare le mani)?
Grazie a tutti
un saluto
Storm
Ciao Storm,
allora, nella mia limitata esperienza, ho notato questo: ci sono mazzi che effettivamente risultano più rigidi di altri all'apertura (o addirittura, insistono ad esserlo nel tempo, i testardi!), ma alle volte mi sono ritrovato tra le mani anche mazzi di Bicycle standard con elasticità leggermente diversa. Credo possa dipendere anche da fattori come la conservazione o similari. Ci dovrebbe essere un post, qui in giro sul forum, in cui si affrontava il problema delle carte divenute rigidissime a causa del freddo, ad esempio.
Una cosa che ho notato, però, rimanendo nel campo delle Bicycle, è che le Seconds sono generalmente più rigide delle Standard. E, ora che me lo fai notare, anche le Rider effettivamente le sento più rigide delle Standard (le ho qui davanti a me). Ma non so dirti con certezza se sia una proprietà delle Rider o meno, anche perché le mie Rider sono praticamente nuove.
Ad ogni modo la differenza tra standard e rider back (a parte, forse, l'elasticità diversa, come hai notato tu) c'è, ed è relativa all'astuccio: le standard hanno un papirozzo di testo sul retro, con il simpatico dieci di cuori che spunta da dietro una carta a faccia in giù (che, usato come "predizione", può fare un effetto davvero simpatico

), mentre le rider back hanno il dorso delle carte disegnato, che può far comodo per poggiarci sopra una carta in modo che passi inosservata.
Passando invece alla tua domanda: allenati con più tipologie di mazzi possibili, che ti può capitare davvero di tutto tra le mani. Magari non da subito, visto che sei alle prime armi, ma il saper gestire mazzi più o meno collaborativi è una cosa che ti tornerà molto utile in futuro. Magari all'inizio rimani sulle Bicycle standard per imparare bene le basi (se ti piace l'astuccio delle Rider, prendi le standard e scambia le carte) ed allenati con quelle. Poi, più avanti, passa a sperimentare con le Rider o altri mazzi
