Al momento vorrei prenderne solo uno dei tre

Il CC contiene già un sacco di effetti "allenamento" associati ad ogni tecnica che viene spiegata nei vari capitoli
Interessante teoria...potrei anche seguirla effettivamenteMarkB ha scritto: ↑26/11/2019, 20:18Il CC contiene già un sacco di effetti "allenamento" associati ad ogni tecnica che viene spiegata nei vari capitoliper il momento, ti consiglio di dare un'occhiata solo al CC, rimandando la serie Light ad una seconda fase. Anche perché, i Light contengono solo giochi automatici o semi automatici: se hai appena iniziato, autocostringerti a studiare prima gli effetti che richiedono tecnica, potrebbe essere una cosa vantaggiosa sul lungo periodo
![]()
Grazie anche a te per la risposta ed il prezioso consiglio =)IvanIencinella ha scritto: ↑26/11/2019, 20:56Sono d’accordo con MarkB , investi prima sui primi due CC , ti fai delle solide basi con le tecniche e i giochi spiegati , Poi potresti passare alla trilogia che, come già anticipato si tratta di giochi quasi esclusivamente “automatici” , sicuramente di grande impatto ma che non ti danno padronanza nella manipolazione del mazzo come impari sui CC.
Comunque sempre meglio completare tutta l’opera dei 5 volumi dei CC in ogni caso, anche se sicuramente comporta una spesa importante....
Di seguito, ti riporto i link relativi alla recensione dei libri della serie light di Giobbi.
Considera che solo lo studio del primo volume del Card College ti impegnerà per circa un anno...per gli effetti automatici o semiautomatici, ti consiglio anche i libri di Karl Fulves, si trovano in lingua inglese in formato elettronico a pochi euro...Shalafi ha scritto: ↑28/11/2019, 12:43tubyno, grazie anche anche a te per i consigli.
Si avevo appunto letto le recensioni dei libri e il consiglio di abbinare al primo cc ad uno dei light, da qui la mia domanda.
Da quel che ho capito è indifferente uno o l'latro ma seguirò eventualmente l'ordine e prenderei il primo della trilogia che mi pare sia il "Light".
Vediamo cosa mi convinco a prendere oltre al CC1.
Ci tengo a precisare che il tutto non è finalizzato alla professione, ma all'hobby e alla passione che mi ha sempre protato ad affascinarmi a questo modo e alle sue tecniche![]()
Dimenticavo.... interessante anche il libro "Scarne on card tricks", lo puoi trovare in lingua inglese e in formato elettronico a pochi euro....tubyno ha scritto: ↑28/11/2019, 13:48Considera che solo lo studio del primo volume del Card College ti impegnerà per circa un anno...per gli effetti automatici o semiautomatici, ti consiglio anche i libri di Karl Fulves, si trovano in lingua inglese in formato elettronico a pochi euro...Shalafi ha scritto: ↑28/11/2019, 12:43tubyno, grazie anche anche a te per i consigli.
Si avevo appunto letto le recensioni dei libri e il consiglio di abbinare al primo cc ad uno dei light, da qui la mia domanda.
Da quel che ho capito è indifferente uno o l'latro ma seguirò eventualmente l'ordine e prenderei il primo della trilogia che mi pare sia il "Light".
Vediamo cosa mi convinco a prendere oltre al CC1.
Ci tengo a precisare che il tutto non è finalizzato alla professione, ma all'hobby e alla passione che mi ha sempre protato ad affascinarmi a questo modo e alle sue tecniche![]()
...comunque, preferisco la serie dei libri
light di Giobbi, puoi scegliere quello che preferisci, NON vi è un ordine propedeutico...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite